Dedalus Concept – Cos’è la tappezzeria vinilica?

La tappezzeria vinilica è una grande evoluzione della classica carta da parati per quanto riguarda l’arredamento e il rivestimento degli ambienti interni. Tornata prepotentemente di moda negli ultimi anni in campo di materiali per i rivestimenti, la tappezzeria vinilica ha diverse caratteristiche che la rendono ideale per coprire, proteggere e decorare le pareti interne. La nuova concezione di carta da parati si fa spazio nel mondo del design e della progettazione di interni secondo un progetto creativo in grado di esprimere stili, tendenze e suggestioni.

Carta da parati vinilica

La prima particolarità di questo rivestimento consiste nel fatto che è una carta da parati lavabile grazie alla sua composizione. Infatti sopra ad uno strato di carta da parati vi è uno strato in PVC che la rende totalmente lavabile ed impermeabile questo aspetto la rende ideale come carta parati cucina o bagno in quanto non teme l’umidità ed è di facile pulizia. Normalmente è gradevole l’effetto creato da pareti rivestite con carta da parati alternate a pareti monocromatiche che nel bagno o nella cucina possono essere coperte con pittura a smalto. Pur essendo una delle migliori soluzioni di carta da parati lavabile per cucina la tappezzeria vinilica non teme la muffa in quanto nel processo di posa viene utilizzato un prodotto specifico antimuffa da applicare sul muro, inoltre questa tipologia di carta è comodissima perché per asportare le macchie di colla prodottesi nel corso dell’applicazione basta passarvi sopra una spugna intrisa d’acqua fresca.

La carta da parati vinilica permette di decidere la fantasia che talvolta può essere stampata ad hoc diventando di fatto una carta da parati murales. Le fantasie disponibili in commercio sono anche per questo motivo moltissime, esistono anche molti esempi di carte a soggetto unico con temi antichi trattati in forma moderna, ossia stilizzati, accentuando l’aspetto lineare del disegno e spaziando o semplificando al massimo il motivo dominante (esempio: i disegni dei murales di Bansky, posti sul damasco di una vecchia carta, con il cemento grezzo che fa da sfondo). Questo tipo di soluzione permette di ottenere un effetto artistico sulla parete tanto più perchè la carta da parati vinilica può anche essere formata da un pannello unico su misura che applicato risulterà come se tali decorazioni fossero realizzate “in opera”, cioè sul posto. La carta da parati plastificata ha quindi diversi vantaggi oltre ad essere lavabile infatti è ignifuga, inassorbente ed inodore (questo permette anche che la durata di questo tipo di rivestimento sia molto più lunga delle altre carte da parati) inoltre contribuisce a creare arredamenti e decorazioni che spezzano la monotonia di un ambiente. probabilmente è grazie a tutti questi pregi che la carta da parati è tornata di tendenza per quanto riguarda il mondo dei materiali per rivestimenti ed essendo personalizzabile, duplica gli spazi e li ingrandisce, contraddistinguendo gli ambienti con fantasie e motivi di tendenza. Inoltre può essere applicata sulle pareti ma anche su soffitti o mobili senza il rischio di deteriorare la superficie sottostante. Colori accesi e motivi fantasia riusciranno a decorare e riempire lo spazio egregiamente se si decide di scegliere questo tipo di materiale di finitura.